Cantina Cobelli Bastia


Vai ai contenuti

Capunsel di Solferino

Stampa e Media > Le guide di Bastią > Le ricette

Il piatto pił celebre e caratteristico della cucina delle Coline Moreniche del Garda, riconosciuto e classificato anche dalla Regione Lombardia č quello della pasta fresca denominato: "i capunsči", che perņ a Solferino hanno una variante che si fa risalire ai tempi dei Gonzaga.

La confraternita dei Capunsčl di solferino ha inteso promuoverlo e tutelarlo. questa specialitą di fattura popolare ha assunto importanza culinaria quando alcuni ristoranti di vecchissima tradizione, anche secolare, ha deciso di inserire questo primo piatto nei loro menł. Ognuno ha il suo segreto culinario, ma la base č piuttosto semplice e alla portata di tutti, basta che si abbia un pņ di dimestichezza con il cibo e i fornelli.

Ingradienti per 4-5 persone:
Pan grattato solferinese
Grana Padano
Biscotti maretti tritati
Aglio, uno spicchio
Uova
Sale
Pepe
Spezie
Brodo di carne mista con verdure

Esecuzione:
Mettere il pane e il formaggio Grana grattugiato in un contenitore.

Unire gli amaretti, l'aglio tritato, sale, pepe e spezie amalgamare tutto con brodo bollente fino ad ottenere un impasto consistente e poco umido unirvi le uova e rimpastare.

Si fanno dei gnocchetti fusiformi di 5/6 cm. che dovranno essere scottati nel brodo tenuto a bollore.

I capunsei saranno cotti quando galleggeranno nel brodo.

Si procederą allora allo scolo per servirli ben caldi in una pirofila con burro fuso al vapore, salvia e grana padano.


Menu di sezione:


| info@cantinacobellibastia.it

Torna ai contenuti | Torna al menu