N
Stampa e Media > Le guide di Bastià > Caratteristiche del vino
- Nerbo: qualità dei grandi vini di corpo e di carattere.
- Nervoso: sensazioni briose e vivaci.
- Netto: sapori ben definiti.
- Novello: vino ottenuto secondo il procedimento della macerazione carbonica. Le uve, non sottoposte a pigiatura, sono messe in vasche a tenuta stagna e lasciate per 5-20 giorni, a seconda dei casi; l'anidride carbonica che si sviluppa in seguito ad una lieve fermentazione naturale obbliga gli acini a produrre glicerina, alcol e altri componenti odorosi, oltre a demolire in buona parte l'acido malico; pigiando poi le uve così macerate e avviando la fermentazione alcolica, si ottiene un vino fresco, morbido, fruttato, dal bel colore rosso con riflessi violacei, dai tipici profumi di lampone e di fragola. I vini novelli sono imbottigliati un paio di mesi dopo la vendemmia e si conservano per circa sei mesi.