T
Stampa e Media > Le guide di Bastià > Caratteristiche del vino
- Tannico: ricchezza di tannini; può essere gradevole ed essenziale, soprattutto nei vini di qualità in questi casi si usa definire il vino giustamente tannico.
- Tannini: componenti essenziali nel vino, provenienti dalle bucce e dai vinaccioli; hanno azione astringente sulle mucose; influenzano il colore ed il sapore del vino, oltre l'equilibrio generale; con l'invecchiamento tendono ad ammorbidirsi; nei vini bianchi, e in generale in quelli che provengono da mosti che hanno avuto limitati contatti con le bucce, sono poco presenti; anche la permanenza in botte, soprattutto se di piccola dimensione e nuova, conferisce al vino quantità apprezzabili di tannini.
- Tartrati: sali dell'acido tartarico, presenti naturalmente nel vino; possono precipitare e depositarsi sul fondo della bottiglia in seguito a repentini sbalzi di temperatura, non influenzando la qualità del prodotto.